Skip to main content

Webinar su richiesta in arrivo…

Comunicato stampa

Secondo il rapporto OneTrust, le organizzazioni dedicano quasi il 40% di tempo in più ogni anno alla gestione del rischio legato all'intelligenza artificiale

Un nuovo rapporto mette in luce le difficoltà che le aziende affrontano nel governare l'IA e illustra come stanno potenziando i propri programmi per contenere i rischi associati all'intelligenza artificiale su vasta scala

22 ottobre 2025

Empty airport gate waiting area

OneTrust, la piattaforma di governance dell'IA, ha annunciato oggi i risultati del primo rapporto 2025 sulla governance adatta all'intelligenza artificiale, un'indagine condotta su 1.250 dirigenti responsabili della governance in Nord America ed Europa. Il rapporto illustra come le organizzazioni si stiano avvicinando a un punto di svolta nel modo in cui gestiscono il rischio legato all'intelligenza artificiale. 

Con l'adozione su larga scala dell'intelligenza artificiale, i tradizionali processi di gestione della privacy, del rischio e della compliance stanno diventando sempre più complessi. I team aziendali dedicano oggi molto più tempo al monitoraggio dei sistemi che influenzano ogni area del business. Allo stesso tempo, le esigenze legate all'intelligenza artificiale stanno mettendo in luce lacune critiche nelle strategie di governance esistenti. Il apporto 2025 sulla governance adatta all'intelligenza artificiale mostra come le organizzazioni stiano rispondendo a queste nuove pressioni e quanto siano davvero pronte, dal punto di vista della governance, ad affrontare le sfide dell'intelligenza artificiale.

Di seguito sono menzionate alcune tra le informazioni più importanti citate nel rapporto di OneTrust.

  • I carichi di lavoro relativi alla governance stanno aumentando grazie all'IA: le organizzazioni segnalano un aumento del 37% per quanto riguarda il tempo dedicato alla gestione dei rischi legati all'IA quest'anno.
  • La rapida crescita dell'intelligenza artificiale sta facendo sentire i suoi effetti: il 73% degli intervistati afferma che l'IA ha messo in evidenza gravi lacune in termini di visibilità, collaborazione e applicazione delle policy.
  • Queste lacune stanno alimentando una vera e propria trasformazione: l'82% dei leader afferma che i rischi legati all'intelligenza artificiale hanno reso necessaria una modernizzazione delle strategie di governance. 

"L'intelligenza artificiale sta trasformando non solo gli ambiti della governance aziendale, ma anche le modalità con cui viene esercitata", ha dichiarato Blake Brannon, Chief Innovation Officer di OneTrust. "Il rapido ritmo dell'innovazione nell'ambito dell'IA ha messo in luce una discrepanza fondamentale. Mentre i progetti di IA procedono a un ritmo senza precedenti, i processi di governance tradizionali operano a passo di lumaca. Gli strumenti GRC tradizionali con revisioni manuali e lunghi cicli di approvazione stanno creando ostacoli all'innovazione. Le organizzazioni hanno bisogno di una tecnologia di governance in grado di stare al passo con l'IA attraverso la visibilità automatizzata, il monitoraggio in tempo reale e l'applicazione intelligente delle misure di sicurezza. Non si tratta solo di compliance: la vera sfida è accelerare l'innovazione mantenendo al tempo stesso un controllo rigoroso, fondamentale per garantire un ritorno sull'investimento sostenibile nel lungo periodo". 

 

''L'intelligenza artificiale sta trasformando non solo gli ambiti della governance aziendale, ma anche le modalità con cui viene esercitata''.

 Blake Brannon, Chief Innovation Officer, OneTrust

 

Informazioni più dettagliate emerse dai dati

  • Più intelligenza artificiale significa anche più problemi. L'86% delle organizzazioni che hanno adottato soluzioni avanzate di IA ha riscontrato lacune significative in termini di visibilità, collaborazione e applicazione delle policy, rispetto al 58% di quelle che sono ancora in fase di sperimentazione. Allo stesso modo, le aziende più avanzate dedicano il doppio del tempo alla gestione dei rischi legati all'IA rispetto a quelle che stanno ancora esplorando il suo potenziale. Per le organizzazioni che puntano con decisione sull'intelligenza artificiale, è fondamentale pianificare un'espansione proporzionata delle strategie di governance.
  • I budget destinati alla governance crescono insieme all'adozione dell'IA.Quasi tutte le organizzazioni (98%) prevedono di aumentare i fondi per la governance nel prossimo anno fiscale, con un incremento medio del 24%. Un dato che conferma come la modernizzazione della governance sia ormai considerata una priorità strategica per adottare l'intelligenza artificiale con successo.

Scarica il rapporto per scoprire:

  • dove le organizzazioni sottovalutano maggiormente i rischi legati all'IA;
  • le priorità in termini di governance e i budget per il 2026;
  • le principali sfide nella governance dell'IA e i fattori che rallentano il lavoro dei team aziendali;
  • in che modo i team di governance stanno contribuendo al ROI dell'IA.  

Informazioni su OneTrust 

OneTrust è la principale piattaforma di governance progettata per l'era dell'intelligenza artificiale. Oltre 14.000 clienti in tutto il mondo, inclusa più della metà delle aziende Fortune 500, si affidano a OneTrust per accelerare l'innovazione garantendo al tempo stesso un uso responsabile dei dati. Per saperne di più, segui OneTrust su LinkedIn o visita il sito www.onetrust.com  

© 2025 OneTrust LLC. Tutti i diritti riservati. OneTrust e il logo OneTrust sono marchi o marchi registrati di OneTrust LLC negli Stati Uniti e in altre giurisdizioni. Tutti gli altri marchi e nomi di prodotti sono marchi o marchi registrati dei rispettivi titolari.



Altre risorse che potrebbero interessarti

Evento di persona

Trust Intelligence

Laboratorio Data Protection

One Trust è orgogliosa di annunciare un evento esclusivo dedicato alla didattica frontale con focus pratico e applicativo sulle nuove sfide della Data Protection per la Pubblica Amministrazione e gli Enti Pubblici.

Per la prima volta a Roma, One Trust organizza un laboratorio interattivo pensato per i professionisti del settore, offrendo un'opportunità unica di approfondimento e confronto su tematiche cruciali legate alla protezione dei dati.

L'evento è Patrocinato da ASSO DPO, Codacons, l’Istituto Italiano Compliance (IIC), GDPR.it SRLS e Forensics Group, con la partecipazione tecnica di CEPAS, Società del gruppo Bureau Veritas in Italia.

aprile 14, 2025

Scopri di più

Evento

Trust Intelligence

OneTrust Customer Success Day

Preparati al Futuro dell’uso responsabile dei dati e dell'Intelligenza Artificiale

novembre 28, 2024

Scopri di più

Blog

Trust Intelligence

OneTrust presenta delle innovazioni per consentire l’uso responsabile dei dati e la trust intelligence su larga scala

La Trust Intelligence Platform fornisce una base unica e completa per consolidare le soluzioni in materia di privacy, sicurezza, etica ed ESG. Andare oltre gli strumenti e le soluzioni standalone offre alle organizzazioni una migliore collaborazione tra i reparti e i team, un’intelligence centralizzata e migliori capacità decisionali per vedere i benefici misurabili della fiducia.

Scopri di più

Report

Trust Intelligence

Lo stato attuale della fiducia

Nel nostro report esclusivo, abbiamo intervistato più di 2500 leader aziendali globali per fare luce sul complesso panorama della fiducia organizzativa. 

Scopri di più

Future of Trust – Platinum Club Event | Resources | OneTrust

Scopri di più

Report

Trust Intelligence

Tendenza verso la fiducia

Il report “Tendenza verso la fiducia” raccoglie le opinioni degli esperti interni di OneTrust e dei leader del settore. Scaricate il report per saperne di più sulle principali tendenze che caratterizzano la fiducia.

Scopri di più

eBook

Trust Intelligence

OneTrust Italia Day

Siamo lieti di annunciare la 1º edizione del OneTrust Italia Day, un evento esclusivo tutto italiano organizzato da OneTrust per discutere dei temi più attuali e rilevanti del mondo della Trust Intelligence e della Privacy.  

Scopri di più